venerdì 21 giugno 2013

Live Forever


STORIA DELLA CANZONE:

Dopo "Rock and Roll Star", Noel Gallagher pesca dal cilindro un'altra composizione magistrale:Live Forever.
La canzone fu scritta nel 1991, quando gli Oasis ancora non esistevano.
Noel al tempo lavorava per un'impresa della sua città. Un infortunio rimediato alla gamba colpita da un tubo lo costrinse a un lavoro meno faticoso, in magazzino, che gli consentiva di avere più tempo a disposizione per scrivere canzoni. Una sera ascoltava l'album Exile on Main Street dei Rolling Stones. Mentre provava un giro di accordi, notò che suonava bene se sovrapposto a una parte vocale della melodia: «È il pezzo di Shine a Light che fa: "May the good Lord shine a light on you"» avrebbe detto poi Gallagher, che mantenne la melodia, cambiando il testo in "Maybe I don’t really want to know". Per un certo periodo quel verso rimase l'unica parte della canzone che Noel aveva completato.
Gallagher fece ascoltare la canzone al fratello Liam, che ne rimase talmante impressionato da chiedergli di entrare a far parte della sua band, i The Rain, che poi cambiò nome in Oasis. Il brano giocò un ruolo fondamentale nel convincere la Creation Records a scritturare il gruppo. Ripensando a quando lo sentì per la prima volta, il capo della Creations, Alan McGee ricorda: «Probabilmente è il singolo momento più bello che abbia mai vissuto con loro».
La versione demo di Live Forever comincia con un'introduzione di chitarra acustica. In sede di registrazione della versione per l'album, il produttore Owen Morris la rimpiazzò con un assolo di batteria di Tony McCarroll. Morris tagliò anche una seconda parte dell'assolo di chitarra elettrica di Noel. Nonostante la contrarietà di quest'ultimo, Morris rimase fermo nella sua scelta, perché pensava che quella parte suonasse «un po' maledettamente come Slash dei Guns N' Roses.
In Inghilterra la canzone rimase in classifica molto tempo, cosa che non avvenne in America, dove nonostante un discreto successo, gli Oasis non sono mai riusciti a raggiungere la fama e la gloria conosciuta in europa.
La canzone contiene anche un piccolo omaggio alla mamma di Noel e Liam, nel riferimento delle liriche al giardino, visto che mamma Peggy era una appassionata di giardinaggio.
In un concorso lanciato sul sito ufficale del gruppo di Manchester, Live Forever è stata decretata la migliore canzone degli Oasis dai fans.
Come ultima curiosità va segnalato che la casa che appare sul singolo di Live Forever è quella in cui John Lennon visse da bambino, per l'esattezza al civico 251 di Menlove Avenue.
Ecco la foto del singolo in questione:





LYRICS
Maybe I don't really want to know
How your garden grows
As I just want to fly
Lately did you ever feel the pain
In the morning rain
As it soaks you to the bone

Maybe I just want to fly
I want to live I don't want to die
Maybe I just want to breath
Maybe I just don't believe
Maybe you're the same as me
We see things they'll never see
You and I are gonna live forever

I said maybe I don't really want to know
How your garden grows
As I just want to fly
Lately did you ever feel the pain
In the morning rain
As it soaks you to the bone

Maybe I will never be
All the things that I want to be
But now is not the time to cry
Now's the time to find out why
I think you're the same as me
We see things they'll never see
You and I are gonna live forever
We're gonna live forever
Gonna live forever
Live forever
Forever

TRADUZIONE:

Forse io non voglio sapere veramente
come cresce il tuo giardino
Voglio solamente volare
Ultimamente hai mai sentito il dolore
come se ti immergesse fino all'osso
nel giorno di pioggia?

Forse voglio solo volare
Voglio vivere, non voglio morire
Forse voglio solo respirare
Forse voglio solamente non credere
Forse tu sei uguale a me
Noi vediamo cose che loro non hanno mai visto
Tu ed io vivremo per sempre

Forse io non voglio sapere veramente
come cresce il tuo giardino
Voglio solamente volare
Ultimamente hai mai sentito il dolore
come se ti immergesse fino all'osso
nel giorno di pioggia?

Forse io non sarò mai
Tutte le cose che voglio essere
Ma ora non è tempo di piangere
Ora è tempo di cercare perchè
io penso che tu sei uguale a me
Noi vediamo cose che loro non hanno mai visto
Tu ed io vivremo per sempre
Vivremo per sempre
viviamo per sempre
per sempre

CHORDS:



-----------3---------3------------
--------------3----------3--------
-----------------0-----------0----
----------------------------------
----2h3--------------------------
--3-------------------------------

chord intro G D Am C D...2 time

Verse 1
-------
G        D
Maybe, I don't really wanna know
Am7
How your garden grows
C      D
I just wanna fly


Verse 2
-------
G D
Lately, did you ever feel the pain
       Am7
in the morning rain
      C        D
as it soaks you to the bone


Chorus
------
Em      D
  Maybe I just wanna fly
   Am7
Wanna live I don't wanna die
   C
Maybe I just wanna breathe
      D       Em
Maybe I just don't believe
D
Maybe you're the same as me
    Am7
We see things they'll never see
    Fmaj7
You and I are gonna live forever


End of the song alternates   Am   and   Fmaj7  while Liam's singing
"Gonna live forever" again and again.

GUITAR SOLO:

   G     D    Am7        C        D
e----------------------------------------------------------------------------
B----------------------------------------------------------------------------
G--------12--14b16-14-12----12h14---14b16r14-12----12h14------12----12-------
D--12h14-----------------14---------------------14-------14---12h14-12-12----
A----------------------------------------------------------------------12h14-
E----------------------------------------------------------------------------
       G     D                     Am7       C      D
e----------------------------------------------------------------------------
B------0---------------------------------------------------------------------
G------0------------12h14--14b16r14-12----12h14-----12----12-----------------
D--12--0--s12-12h14--------------------14-------14--12h14-12-12----12--------
A--12--------------------------------------------------------12h14-12--------
E----------------------------------------------------------------------------
     Em       D    Am7
e--7s12^^^^^^-12-------------------------------------------------------------
B----------------15-12-15-12----12-------------------------------------------
G----------------------------14----14-12-14-12----12-14-12-14b16-14-12h14-12-
D----------------------------------------------14----------------------------
A----------------------------------------------------------------------------
E----------------------------------------------------------------------------
     C                    D Em      D
e----------------------------------------------------12-12^^^^^-12-----------
B---------------------------------------------s12-15---------------15-12-15--
G-----------------12-14b16-14b16-14p12----12---------------------------------
D--14-------12h14----------------------14------------------------------------
A-----12h14------------------------------------------------------------------
E----------------------------------------------------------------------------
   Am7      Fmaj7
e---------------------------------------------------------------------------
B-12----12------------------------------------------------------------------
G----14----14-12-14-12----12-14-12-14b16-14-12h14-12----------------12-12---
D----------------------14----------------------------14-------12h14---------
A-------------------------------------------------------12h14---------------
E---------------------------------------------------------------------------

e---------------------------------------------------------------------------
B---------------------------------------------------------------------------
G-------------12-12--------------12-14b16-14b16-14p12----12-----------------
D-------12h14--------------12h14----------------------14--------------------
A-12h14--------------12h14--------------------------------------------------
E---------------------------------------------------------------------------

BASS TAB:

Intro Fill

"...you to the bone"
G||-----------------------------|
D||-----------------------------|
A||--5g7--5---------------------|
E||-------------7-----5-----3\--|

Chorus

"Maybe I just wanna fly..."
G||------------------------|---------------------------|
D||------------------------|---------------------------|
A||------------------------|--5----5---0h-5---5-----5--|
E||--0----0----0--0-----0--|---------------------------|

---------------------------|
---------------------------|
---------------------------|
--5----5---0h-5---5-----5--|

---------------------------|------------------------|
---------------------------|------------------------|
--3----3---0h-5---5-----5--|------------------------|
---------------------------|--0----0----0--0-----0--|

---------------------------|---------------------------|
---------------------------|---------------------------|
--5----5---0h-5---5-----5--|---------------------------|
---------------------------|--5----5---0h-5---5-----3--|

---------------------------|---------------------------|
---------------------------|---------------------------|
---------------------------|---------------------------|
--1----1---0h-1---1-----0--|--1----1---0h-1---1-----1--|


Verse (2x)

"Maybe I don't really want to know..."
G||---------------------------|---------------------------|
D||---------------------------|---------------------------|
A||---------------------------|--5----5---0h-5---5-----5--|
E||--3----3---0h-3---3-----3--|---------------------------|


---------------------------|---------------------------|
---------------------------|---------------------------|
---------------------------|--3----3---0h-5---5-----5--|
--5----5---0h-5---5-----5--|---------------------------|


Next comes the chorus again   "Maybe I will never be..."

During the solo, play the Verse and Chorus

After the solo finishes, the bass is quiet for 3 bars then plays the intro fill again

"...just wanna fly"

G||-----------------------------|
D||-----------------------------|
A||--5g7--5---------------------|
E||-------------7-----5-----3\--|

Next play the verse and the first part of the chorus then the chorus/outro

"Maybe you're the same as me..."
G||------------------------|---------------------------|
D||------------------------|---------------------------|
A||------------------------|--5----5---0h-5---5-----5--|
E||--0----0----0--0-----0--|---------------------------|


"...see, you and I are gonna live forever"
---------------------------|-------------------------|
---------------------------|-------------------------|
---------------------------|-------------3--2--------|
--5----5---0h-5---5-----3--|--1----1---0----------5--|

Outro (13x)
G||---------------------------|-------------------------|
D||---------------------------|-------------------------|
A||---------------------------|-------------3--2--------|
E||-------5---3h-5---5-----3--|--1----1---0----------5--|

And finally end on a nice long A note (5th fret, E string)



L'angolo delle interviste:

Liam: "Il significato delle parole della canzone penso sia veramente potente"

Noel: "Ogni canzone che scrivo la paragono a quelle dei Beatles. Un paio di volte mi sono avvicinato molto alla qualità dei Beatles, ed è sicuramente il caso di "Live Forever", l'assolo in questa canzone è uno dei più belli fatti nella storia della musica rock"






Outtakes-Rehearsals-Alternative takes:

Iniziamo con il demo della canzone datato 1993, l'introduzione è affidata ad una chitarra acustica, che sarà poi sostituita dalla batteria nella versione definitiva.
Questa versione è la favorita di Andy Bell, chitarrista degli Oasis dal 1999 al 2009 e attualmente chitarrista del gruppo di Liam Gallagher, i Beady Eye.


Prove in studio sempre anno 1993:



Questo invece è il primo mix della canzone fatto negli Studios Whitfield:


Ora una bella versione acustica del 1994 cantata da Liam:


Sempre una versione acustica stavolta cantata da Noel:



L'angolo live:

La canzone "Live Forever" ovviamente non manca quasi mai nei live degli Oasis, vediamone e sentiamone qualche versione.
La prima è tratta dal famoso live "Live by the sea" del 1995:




Glastonbury 1994:


Nel 2000 a Wembley:



E chiudiamo con una rara versione di Noel e Bonehead che suonano la canzone in versione acustica in mezzo ai fan nel 2005:


VERSIONE UFFICIALE: 



DATI TECNICI: Liam Gallagher: voce - Noel Gallagher: chitarra solista e voce - Paul Arthurs: chitarra ritmica - Paul McGuigan: basso - Tony McCarroll: batteria

Esistono due clip ufficiali della canzone il primo è inerente alla versione UK, il secondo si riferisce alla versione USA:







L'angolo del tutorial:

Per chitarra elettrica:



Per chitarra acustica:



L'angolo delle cover:

Chris Martin dei Coldplay canta insieme a Noel la canzone in versione acustica:












sabato 6 aprile 2013

Shakermaker


STORIA DELLA CANZONE:

Altra canzone scritta da Noel che diventerà il secondo singolo della band di Manchester.


Il singolo raggiungerà l'undicesima posizione in classifica. Le altre tracce contenute nel disco sono: D'yer wanna be a spaceman-Alive (8 track demo) e Bring it on down (live).
La canzone per ammissione dello stesso Noel non parla di nulla ma è una sorta di collage di espressioni o accadimenti che avevano colpito Noel. Ad esempio lo Shaker Maker era un gioco molto in voga negli anni '70, "Mr Soft" è stato invece preso da una canzone pubblicitaria e a proposito della pubblicità la canzone ha una melodia molto simile a quella della Coca-Cola che impazzava in tv in quegli anni dal titolo "I'd Like to Teach the World to Sing" dei New Seeker.
La questione è stata ampiamente pubblicizzata anche da parte degli Oasis per richiamare un'attenzione mediatica ancora maggiore sulla canzone per aumentarne le vendite. La cosa funzionò ma costò comunque una multa di 500.000 dollari australiani al gruppo perchè fu appunto dimostrato l'uso non autorizzato della melodia "I' d like to teach the world to sing".
Liam si è addirittura divertito in qualche concerto ad inserire il testo della canzone dei New Seeker in quello di Shakermaker.
L'ultimo verso della canzone fu invece scritto da Noel mentre stava in un taxi diretto proprio agli studi di registrazione per ultimare il pezzo.
Nel testo della canzone e anche brevemente nel vidoclip ufficiale del pezzo, compare "Sifter Record", il nome di un negozio di Didsbury a sud di Manchester, che vende dischi usati e nel quale Liam e Noel andavano a fare acquisti da giovani. Il negozio è tuttora in attività.

LYRICS:

I'd like to be somebody else and not know where I've been
I'd like to build myself a house out of plasticine
Shake along with me[x2]
I've been driving in my car with my friend Mr. Soft
Mr. Clean and Mr.Ben are living in my loft
Shake along with me![x2]

I'm sorry but I just don't know
I know I said I told you so
But when you're happy and you're feeling fine
Then you'll know it's the right time
Then you'll know it's the right time
Shake along with me[x4]

Mister Sifter sold me songs
when I was just sixteen
Now he stops at traffic lights
but only when they're green
Shake along with me!
Shake along with them!

TRADUZIONE:

Vorrei essere qualcun altro e non sapere dove sono stato
Vorrei costrurmi una casa di plastilina
Trema con me
Ho guidato nella mia macchina con il mio amico Mr. Soft
Mr. Clean e Mr. Bean vivono nella mia soffitta
Trema con me

Mi scuso ma non so
So di aver detto che ti avevo detto così
Ma quando sarai felice e ti sentirai bene
Allora saprai che è il momento giusto
Allora saprai che è il momento giusto
Per agitarti con me!

Mr. Sifter mi vendeva canzoni
quando avevo 16 anni
Adesso si ferma ai semafori
ma solo quando sono verdi
Agitati con me!
Agitati con loro!

CHORDS:

Intro:
                                              slide
---------------------------------------0---------------------------------------|
-------0------------0------------0-------0---------------0-----------0---------|
-----2---2--------2---2--------2---2-------2-----------7---7-------7---7-------|
---1-------1----1-------1----1-------1-------1-------6-------6---6-------6-----|
-2------------2------------2-----------------------7-----------7---------------|
-------------------------------------------------------------------------------|

                  chords:   A    E   B   F#
----------------------------0----7---2---2-----|
-------0-----------0--------2----9---4---2-----|
-----2---2-------2---2------2----9---4---3-----|
---1-------1---1-------1----2----9---4---4-----|
-2-----------2--------------0----7---2---4-----|
-----------------------------------------2-----|


B
I'd like to be somebody else and not know where I've been
E                                                B
I'd like to build myself a house out of plasticine
A         E                                       B
Aaaah, aaaaah, Shake along with me
A         E                                      B     F#
Aaaah, aaaaah, Shake along with me
B
I've been driving in my car with my friend Mr. Soft
E                                     B
Mr. Clean and Mr.Ben are living in my loft
A         E                                       B
Aaaah, aaaaah, Shake along with me
A         E                                      B     F#
Aaaah, aaaaah, Shake along with me

(solo is the same chords as the verses)

D                      A             B
I'm sorry but I just don't know
D                      A           B
I know I said I told you so
D                                                  A          B
But when you're happy and you're feeling fine
                                               A                E
Then you'll know that it's the right time
                                            A                 E
Yeah, you know that it's the right time
                                        (repeat the intro riff)
To shake along with me!
B
Mister Sifter sold me songs when I was just sixteen
E                                                    B
Now he stops at traffic lights but only when they're green
A         E                                       B
Aaaah, aaaaah, Shake along with me
A         E                                      B     F#
Aaaah, aaaaah, Shake along with me
A         E
Aaaah, aaaaah

BASS TAB:

Bass Intro:

G|---------------------------------------------------------------|
D|-----------------2-2-2-2-2-2-2-2-------------------------------|
A|-0-0-0-0-0-0-0-0-----------------2--2-2--2-2-2-----------------|
E|-----------------------------------------------2-2-2-2-2-2-2-2-|

Verse Riff:

G|------------------------------------------------------------|
D|------------------------------------------------------------|
A|-2--2-2--2-2-2-2--2-2--2-2-2-2--2-2--2-2-2-2--2-2--2-2-2----|
E|------------------------------------------------------------|

G|------------------------------------------------------------|
D|-2--2-2--2-2-2-2--2-2--2-2-2--------------------------------|
A|-------------------------------2--2-2--2-2-2-2--2-2--2-2-2--|
E|------------------------------------------------------------|


Chorus Riff:


G|------------------------------------------------|
D|-----------------2-2-2-2-2-2-2-2----------------|
A|-0-0-0-0-0-0-0-0-----------------2--2-2--2-2-2--|
E|------------------------------------------------|     x2

G|-----------------|
D|-----------------|
A|-----------------|
E|-2-2-2-2-2-2-2-2-|

In last chorus, do first bit x3 then skip to last bit of middle riff


Solo:


G|---------------------------------------------------------------|
D|---------------------------------------------------------------|
A|-2--2-2--2-2-2-2--2-2--2-2-2-2--2-2--2-2-2-2--2-2--2-2-2-------|
E|---------------------------------------------------------------|


G|---------------------------------------------------------------|
D|---------------------------------------------------------------|
A|-----------------------------2--2-2--2-2-2-2--2-2--2-2-2-------|
E|-0--0-0--0-0-0-0--0-0--0-0-0-----------------------------------|


G|---------------------------------------------------------------|
D|-----------------2-2-2-2-2-2-2-2-------------------------------|
A|-0-0-0-0-0-0-0-0-----------------2--2-2--2-2-2-----------------|
E|-----------------------------------------------2-2-2-2-2-2-2-2-|


Middle riff:

G|----------------------------------------|
D|-0-0-0-0--------------------------------|
A|---------0-0-0-0-2-2-2-2-2-2-2-2--------|
E|----------------------------------------|       x3

G|---------------------------------|
D|-----------------2-2-2-2-2-2-2-2-|
A|-0-0-0-0-0-0-0-0-----------------|
E|---------------------------------|

G|-------------------|
D|-----------------2-|
A|-0-0-0-0-0-0-0-0---|
E|-------------------|




Outtakes-Rehearsals-Alternative takes:

Iniziamo con un paio di demo risalenti presumibilmente al 1993:


Questa invece è una versione completamente acustica eseguita live il 7 giugno 1994 a Radio 1:

Un'altra versione acustica eseguita al Virgin Megastore sempre nel 1994:

L'angolo live:
Nei primi concerti live del 1994 Shakermaker non manca mai, questa versione viene dal concerto tenuta negli States al Metro Chicago il 15 ottobre 1994:

La canzone viene poi sporadicamente eseguita nel 1995 e nel 1996.
Tornerà in scaletta nel 2000, sentiamo la versione eseguita a Wembley:

Versione Ufficiale:
Questa invece è la versione ufficiale che si trova sull'album "Definitely Maybe":

DATI TECNICI: Liam Gallagher: voce - Noel Gallagher: chitarra solista  - Paul Arthurs: chitarra ritmica - Paul McGuigan: basso - Tony McCarroll: batteria

E questo invece è il video ufficiale:

Ed ecco la fonte di "ispirazione" di Noel, la  canzone dello spot della Coca Cola :




L'angolo del tutorial:





mercoledì 13 marzo 2013

Rock ' n ' Roll Star



La mente degli Oasis è Noel Gallagher, compositore e chitarra solista, mentre la voce è affidata al fratello, il carismatico Liam Gallagher.
La prima formazione del gruppo di Manchester vede alla batteria Tony McCarrol, al basso Paul McGuigan e alla chitarra ritmica Paul Arthurs detto Bonehead.
Prima dell'arrivo di Noel il gruppo si chiamava "Rain" ed era stato formato da Liam nel 1991.
Le canzoni però erano mediocri e quando arrivò Noel la prima condizione che dettò per la sua entrata nel gruppo fu che sarebbe stato lui l'autore di tutti i pezzi.
E la storia gli diede ampiamente ragione.

STORIA DELLA CANZONE:

Rock 'n' Roll Star è il primo pezzo contenuto sul primo album degli Oasis "Definitely Maybe" del 1994.
La canzone diventa da subito un pezzo fisso dei live degli Oasis ed il testo ben incarna la voglia di emergere dei quattro di Manchester.
Il sound del gruppo è subito ben chiaro, volume alto, chitarre graffianti, melodie che strizzano l'occhio ai Beatles e la voce di Liam che non ha bisogno di aggettivi.
Sempre nel 1994 la canzone è stata pubblicata come singolo ma solo per le radio statunitensi.


LYRICS

I live my life in the city
There's no easy way out
The day's moving just too fast for me
I need some time in the sunshine
Gotta slow it right down
The day's moving just too fast for me
I live my life for the stars that shine
People say: "it's just a waste of time"
When they said: "I should feed my head"
That to me was just a day in bed
I'll take my car and drive real far
They're not concerned about the way we are
In my mind my dreams are real
Now you concerned about the way I feel

Tonight I'm a rock n roll star[x2]

I live my life in the city
There's no easy way out
The day's moving just too fast for me
I need some time in the sunshine
Gotta slow it right down
The day's moving just too fast for me
I live my life for the stars that shine
People say: "it's just a waste of time"
When they said: "I should feed my head"
That to me was just a day in bed
I'll take my car and drive real far
They're not concerned about the way we are
In my mind my dreams are real
Now you concerned about the way I feel

Tonight I'm a rock n roll star[x3]

You're not down with who I am
Look at you now
You're all in my hands, tonight

Tonight I'm a rock n roll star[x3]

It's just rock n roll [x8]

TRADUZIONE:

Vivo la mia vita nella città
Non c'è una facile via di uscita
Il mondo si muove troppo velocemente per me
Ho bisogno di un po' di tempo alla luce del sole
Devo rallentare un po'
Il mondo si muove troppo velocemente per me

Vivo la mia vita per le stelle che splendono
La gente dice che è una perdita di tempo
Quando hanno detto di nutrire la mia testa
Che per me era solo un giorno a letto
Prenderò la mia macchina e guiderò veramente lontano
Dove la gente non si preoccupa di come siamo,
Perché nella mia mente i miei sogni sono veri
Ora ti interessa sapere come sto

Stanotte sono una star del rock 'n' roll [x2]

Vivo la mia vita nella città
Non c'è una facile via di uscita
Il mondo si muove troppo velocemente per me
Ho bisogno di un po' di tempo alla luce del sole
Devo rallentare un po'
Il mondo si muove troppo velocemente per me

Vivo la mia vita per le stelle che splendono
La gente dice che è una perdita di tempo
Quando hanno detto di nutrire la mia testa
Che per me era solo un giorno a letto
Prenderò la mia macchina e guiderò veramente lontano
Dove la gente non si preoccupa di come siamo,
Perché nella mia mente i miei sogni sono veri
Ora ti interessa sapere come sto

Stanotte sono una star del rock 'n' roll [x3]

Non sei giù con me Guardati ora Sei in tutte le mie mani stanotte

Stanotte sono una star del rock 'n' roll [x3]

è solo rock 'n' roll

CHORDS:

intro: B (mess around) then B A->E B

B
I live my life in the city -  there's no easy way out
A               E                 B
The days moving just too fast for me,
B
Need some time in the sunshhyynnnnne - gotta slow it right down
A               E                 B
The days moving just too fast for me.

  Ab                    E
I live my life for the stars that shine
B
People say its just a waste of time
Ab                           E
When they said I should just feed my head
B                   
That to me was just a day in bed
     Ab              E
I'll take my car and drive real far
                 B                                    
To where they're not concerned about the way we are

A                  
In my mind my dreams are real
F#                       
Are you concerned about the way I feel ?

A  E                        B
To-night  I'm a rock'n'roll star
A  E                        B
To-night  I'm a rock'n'roll star
A  E                        B
To-night  I'm a rock'n'roll star.


Then: repeat the whole of above until :


To-night  I'm a rock'n'roll star
To-night  I'm a rock'n'roll star
A  E                        B
To-night  I'm a rock'n'roll star.

A                  
Are you down with who I am
E               
Look at you'll now you're all in my hands - tonight.

solo: over verse chords (B A E)

To-night  I'm a rock'n'roll star
To-night  I'm a rock'n'roll star
To-night  I'm a rock'n'roll star.

GUITAR SOLO:




1|--------------------------------------------------------------------| 2|--------------------------------------------------------------------| 3|---9-8-9------------8---9-8-9-----11-14--9---8---9--9-8--8----8-9-8-| 4|--------9---7---9-------------9--------------------------9----------| x2 5|--------------------------------------------------------------------| 6|--------------------------------------------------------------------| 1|----------------------| 2|----------------------| 3|---9-8-9------------8-| 4|--------9---7---9-----| 5|----------------------| 6|----------------------|
BASS TAB:

Intro/Verse

G----------------------------------------------------------
D--------------------7---7--------------------7---7--------
A-2--2-1-2-1-2-2---7---7---2--2-1-2-1-2-2---7---7----------
E----------------------------------------------------5--5-5

G-----------------------------------
D-----------------------------------
A----------------2--2-1-2-1-2-2-2-2-
E-5-5-0--0-0-0-0-------------------- x2

For the last part of the intro right before Liam starts, throw this bit:

D---7---7-
A-7---7---

Bridge

G-----------------------------------------------
D-----------------------------------------------
A-------------------------2--2-2--2-2-2--2-2--2-
E-4--4-4--4-4-0--0-0--0-0----------------------- x3

G---------------------------------
D---------------------------------
A---------------------------------
E-0-0-0-0-0-0-0-0-2-2-2-2-2-2-2-2-

Chorus

G--------------------------------------------------
D--------------------------------------------7---7-
A-------------------------2--2-1-2-1-2-2---7---7---
E-5-5-5-3-1-0--0-0-0-0--0-------------------------- x3

L'angolo delle interviste:

"E' probabilmente la canzone migliore che ho scritto"

Noel Gallagher 2006 (In occasione del lancio pubblicitario della raccolta Stop the clocks)

"Ho praticamente riassunto tutto quello che volevo dire in Rock 'n' Roll Star, è una delle tre canzoni insieme a Live Forever e Cigarettes and Alcohol in cui ho voluto dire qualcosa. Dopo mi sono ripetuto sugli stessi concetti in maniere differenti".

Noel Gallagher






Outtakes-Rehearsals-Alternative takes:

La prima traccia alternativa della canzone che andiamo ad esaminare ci proviene da un demo che il gruppo aveva registrato nel 1993 per convincere qualche etichetta musicale a metterli sotto contratto:



E a proposito dei primi demo degli Oasis ecco in breve cosa avvenne:

Nel 1992, gli Oasis, attivi da circa un anno ma ancora privi di un contratto discografici, decisero di tentare la svolta della propria carriera. Noel Gallagher contattò Tony Griffiths della band di Liverpool Real People, che conosceva per aver condiviso l'esperienza di roadie per gli Inspiral Carpets qualche anno prima. Noel chiese a Tony di poter registrare alcune canzoni nello studio dei Real People. Nella primavera del 1993, supportati da Tony Griffiths e dal fratello Chris, gli Oasis si recarono nello studio di Dock Road a Liverpool e registrarono una dozzina di pezzi, di cui sei sarebbero finiti sull'audiocassetta. D'Yer Wanna Be A Spaceman? e Married With Children furono registrate a casa del co-produttore Mark Coyle.
Della cassetta furono fatte svariate copie, una decina delle quali, accompagnate da una spirale che ritraeva la Union Jack e il nome Oasis (logo disegnato da Tony French), furono inviate a case discografiche e dj a scopo promozionale. La band distribuì altre audiocassette prive del logo, ma con alcune note e la lista delle tracce scritta a mano.
Il 29 maggio 1993 gli Oasis noleggiarono un furgone e si misero in viaggio alla volta del al King Tut's, pub di Glasgow, dove riuscirono ad esibirsi malgrado non fossero presenti nella scaletta della serata. Quei quattro brani furono sufficienti perché Alan McGee, capo della Creation Records, rimanesse rapito dal sound della band e dalla voce e presenza scenica di Liam Gallagher. Alla fine dell'esibizione Noel consegnò ad Alan McGee una copia di Live Demonstration. Sei mesi più tardi gli Oasis avrebbero apposto la propria firma su un contratto discografico da sei album con la Creation Records, gettando le basi per la loro scalata verso la fama internazionale.
Ecco la foto della cassetta con le canzoni scritte a penna da Noel:




Questa invece è una bella versione acustica della canzone, suonata e cantata da Noel:





Sempre l'anno 1993, qui  la band è in studio a provare la canzone che finirà poi in "Definitely Maybe":


E chiudiamo con una versione completamente strumentale:



L'angolo live:
Come già detto gli Oasis suonerranno spesso questo pezzo nei loro live, il primo video live è tratto dal dvd "Live by the Sea" che riprende gli Oasis in concerto al Southend Cliffs Pavilion il 17 aprile 1995:


Questa performance invece è tratta dal dvd "Familiar to Millions" siamo a Wembley mitico stadio di Londra il 21 luglio del 2000:


VERSIONE UFFICIALE:  La canzone è la prima del loro primo album "Definitely Maybe", pubblicato il 30 agosto 1994.



DATI TECNICI: Liam Gallagher: voce - Noel Gallagher: chitarra solista e voce - Paul Arthurs: chitarra ritmica - Paul McGuigan: basso - Tony McCarroll: batteria

L'angolo del tutorial: